FDS MILANO
contatti

COME UTILIZZARE GLI HASHTAG SU INSTAGRAM NEL 2020

Federico
Dicembre 24, 2020
Federico
Dicembre 24, 2020
94 / 100 Punteggio SEO
come utilizzare gli hashtag su instagram
come utilizzare gli hashtag su instagram
FDSmilano web agency

Breve guida su come utilizzare gli hashtag su instagram nel 2020: cosa fare e cosa non fare.

Ecco cosa troverai in questa guida:

  1. Cosa sono gli hashtag di Instagram
  2. Perché utilizzare gli hashtag su instagram
  3. Come utilizzarli
  4. Come sceglierli
  5. Errori da evitare nel 2020

Instagram è un social media in continua evoluzione; sappiamo tutti dei tanti aggiornamenti e cambiamenti dell'algoritmo che hanno totalmente cambiato questo famoso social network e le sue funzioni tra cui gli hashtag.

Cosa sono gli hashtag.

Un hashtag è un tipo di tag utilizzato su alcuni servizi web e social network come aggregatore tematico, la sua funzione è di rendere più facile per gli utenti trovare messaggi su un tema o contenuto specifico. Il termine hashtag può anche fare riferimento al simbolo cancelletto stesso, quando usato nel contesto di un hashtag.

L'hashtag, in un servizio che lo supporta, può essere creato da un utente inserendo il carattere cancelletto # davanti a una parola o a una frase del testo principale di un messaggio. La parola può essere composta da lettere, cifre e sottolineature; non sono permessi spazi e caratteri speciali. La ricerca di un hashtag restituisce tutti i messaggi che sono stati etichettati con esso.

In sostanza lavorare sugli hashtag su instagram è un po' come lavorare sulla SEO per un sito web.

Perché utilizzare gli hashtag su instagram

Gli hashtag su instagram sono utili sotto diversi punti di vista:

  • aumentano la visibilità dei tuoi post su instagram.
  • aiutano l'algoritmo a posizionarti in un certo settore. utilizzando l'hahtag #travel ad esempio stai dicendo a instagram che il tuo post appartiene alla categoria "viaggi".
  • mostrano i tuoi post a persone interessate a ciò che stai pubblicando.
  • sono uno strumento gratuito per dare visibilità ai tuoi post. entrare nelle popular page è il modo migliore per far crescere il tuo profilo senza spendere un euro.

Se i tuoi post e gli hashtag che utilizzi seguono un argomento preciso Instagram individuerà il tuo profilo come appartenente a un certo argomento e lo renderà più visibile agli occhi di chi è interessato a quello stesso argomento.

Quindi gli hashtag possono essere un ottimo strumento per far crescere il tuo profilo instagram ma ricorda di fare attenzione perché se usati nel modo sbagliato potrebbero addirittura essere una strategia controproducente.

Infatti ci sono diversi comportamenti mal visti dall'algoritmo di instagram (a questo proposito vi consiglio di leggere questo articolo)

come utilizzare gli hashtag su instagram
come utilizzare gli hashtag su instagram

Come utilizzare gli hashtag su instagram

Molto semplicemente basta aggiungere # seguito dalla parola chiave in fondo alla tua caption o in un commento. Tieni conto che puoi utilizzare un massimo di 30 hashtag.

come usare gli hashtag su instagram nel 2020
come usare gli hashtag su instagram nel 2020

Prendiamo come esempio questa foto che grazie agli hashtag ha ottenuto 6.190 visualizzazioni e vediamo insieme come utilizzarli.

per prima cosa partiamo dalle categorie di hashtag che vogliamo utilizzare:

  • hashtag che descrivono esattamente il post. Ad esempio: #viaggio #travelinitaly #trentino ecc
  • hashtag che collocano la foto in una determinata nicchia. ed es. #natgeoitalia #fotografoitaliano
  • hashtag del luogo in cui è stata scattata la foto: ad esempio #lagodibraies
  • utilizza hashtag nella lingua che utilizzi per il tuo profilo instagram: ad esempio se hai un profilo di ricette in lingua italiana ti consiglio di utilizzare hashtag italiani perché è la lingua che utilizzi nei tuoi post e che utilizzano i tuoi followers.
  • se hai posizionato il tuo profilo in una determinata nicchia utilizza hashtag appartenenti a quel mondo. Ad esempio nel caso della foto di sopra e del mio profilo che appartiene al mondo della fotografia è utile utilizzare hashtag come #sonyalpha #sonya7riv

Quindi abbiamo individuato diverse tipologie di hashtag da utilizzare ma come sceglierli?

Come scegliere gli hashtag

Per prima cosa i profili si dividono in piccoli, medi e grossi in base al numero di followers ed engagement. Anche gli hashtag possono essere divisi in questo modo.

Quindi se hai ad esempio un profilo medio allora ti conviene utilizzare soprattutto hashtag medi. Questo perché quelli piccoli darebbero meno visibilità ai tuoi post di quella che potrebbero ottenere mentre quelli grossi sono troppo competitivi e i tuoi post verrebbero nascosti da quelli di profili più famosi.

In sostanza per un profilo medio una buona suddivisione degli hashtag potrebbe essere: 10 hashtag medi, 5 piccoli e 5 grossi.

Per un profilo piccolo: 10 piccoli e 10 medi.

Per un profilo grosso: 10 grossi, 10 medi

Errori da evitare nel 2020

Questo forse è il consiglio più importante: infatti gli hashtag hanno sicuramente un buon potenziale per far crescere il tuo profilo ma i danni che potrebbero fare sono ben peggiori. parlo ad esempio dello shadowban.

Quindi prima di utilizzare gli hashtag su instagram è fondamentale sapere quali sono gli errori da non commettere assolutamente nel loro utilizzo.

  1. Non utilizzare sempre gli stessi hashtag
    Utilizzare sempre gli stessi hashtag e in particolare a meno di 24h di distanza potrebbe essere visto come un comportamento di spam scorretto dall'algoritmo. Nel peggiore dei casi questo causerà uno shadowban ma in ogni caso si traduce in una limitazione della visibilità al tuo post. Inoltre cambiarli spesso può essere utile per aumentare le possibilità di finire in esplora o in alcuni most popular.
  2. Non usare hashtag senza senso
    Gli hashtag devono essere attinenti a quello che stai pubblicando e a ciò che interessa al tuo pubblico. Quindi conviene evitare hashtag come #like4like #instagram ecc.
    L'utilizzo di questi può essere visto come attività di SPAM ed essere punito dalla piattaforma.
  3. Non utilizzare 30 hashtag
    Anche se Instagram dà la possibilità di arrivare fino a 30 hashtag tendenzialmente conviene non superare i 20.
  4. Non inserire gli hashtag nei commenti
    Gli hashtag inseriti nei commenti hanno meno valore rispetto a quelli inseriti nella caption del post. Infatti instagram preferisce che la sezione sotto il post sia dedicata realmente ai commenti e non ad altri elementi.

Un caro saluto,

Federico, founder FDS Milano.


Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 75

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 79

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 90

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 102

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113

Warning: Undefined array key "action" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113
envelopeeyecameracartphone-handsetbubblechart-barsrocketlayers