FDS MILANO
contatti

Cosa sapere su TikTok nel 2021

Federico
Ottobre 21, 2021
Federico
Ottobre 21, 2021
93 / 100

Senti sempre parlare di TikTok, il social media del momento e più in voga tra i giovanissimi, ti intereressa ma non sei sicuro se possa fare al caso tuo?

Non preoccuparti sei capitato nel posto giusto!

Nei prossimi capitoli di questo articolo ti spiegherò come funziona TikTok, le sue potenzialità e come sfruttarlo al meglio per  creare video in grado di catturare l’attenzione degli altri utenti di questo social network e creare una community che si affezioni al tuo brand.

Quindi prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere questo articolo dedicato a TikTok e buona lettura!

Cos’è TikTok?

TikTok si definisce la destinazione perfetta per video brevi registrati da cellulare.

Su questa piattaforma gli utenti possono caricare video di breve durata (15 secondi, 60 secondi e 3 minuti) incorporandoli con musica, filtri ed effetti di vario genere.

Questo social ha come soggetti principali dei video balletti o lip-synch di canzoni, attività figlie dell’applicazione nella sua versione originaria musical.ly, lanciata nel 2014 dalla compagnia cinese Byedance.

TikTok ha subito una crescita rapidissima, forse la più veloce in assoluto per quanto riguarda i media sociali.

Durante il periodo di inizio pandemia (2019) i download di questa piattaforma hanno iniziato a crescere senza mai fermarsi, nei primi tre mesi del 2020 ha infatti registrato il record con 315 milioni di installazioni, su diverse tipologie di dispostivi mobili.

Attualmente TikTok conta più di 2 miliardi di download e 800 milioni di user attivi in tutto il mondo.

Se vuoi fare marketing in modo completo ed efficace devi essere interessato a questa piattaforma perché esalta alcuni dei caratteri fondamentali dei social media del momento ovvero creatività e collaborazione.

La struttura stessa dell’applicazione, che vedremo in seguito sollecita l’attenzione e non stufa, infatti l’utente medio in genere spende 52 minuti al giorno su questa applicazione, quasi 1 ora su 24.

La capacità di creare un alto coinvolgimento, dato dalla sua stessa struttura, è stato il successo di questa app, il 90% degli utenti la usa tutti i giorni, il 68% guarda i video degli altri e il 55% produce propri contenuti (Globalwebindex, 2019).

cosa sapere su TikTok nel 2021
cosa sapere su TikTok nel 2021

Chi usa TikTok?

Come abbiamo detto questa applicazione è molto popolare tra i giovani di tutto il mondo, sebbene il 57% della userbase sia cinese. I ragazzi hanno imparato sin da subito il semplice utilizzo dell’applicazione e l’hanno saputo usarla per i loro interessi, alcuni generando anche milioni di followers.

Sebbene sia un’app indirizzata ad un target giovane sembra che anche crescendo non venga abbandonata.

Di conseguenza se le nuove generazioni sono il tuo target, questa piattaforma è perfetta per colpirli con un linguaggio più informale e diretto.

TikTok è scaricabile in 154 paesi del mondo. Molti brand globali riconoscono l’importanza di TikTok per colpire l’audience dei giovani e hanno stretto rapporti con alcuni influencer della piattaforma, alcuni di questi brand sono: Nike, Skittles, Fenty Beauty, Pepsi, ecc..

Il social ha visto aumentare esponenzialmente i suoi utenti durante il 2020 quando alcune star di Hollywood e musicisti internazionali hanno iniziato ad usarlo durante la pandemia COVID-19, ad esempio Due Lipa, Kendall Jenner e Snoop Dogg.

Per cosa è usato TikTok?

TikTok si è confermato essere sede principale di contenuti di intrattenimento, oltre che principalmente di ballo. Altre tipologie di contenuto popolari sono scherzi, fitness, rinnovo di case, DIY, bellezza e cura della pelle, moda, ricette e cucina, life hacks, consigli e animali.

Alcuni utenti sfruttano la piattaforma anche per discutere di argomenti più importati quali salute e attualità, alcuni sono veri e propri esperti come medici e psicologi che hanno sviluppato anche seguito un seguito non indifferente.

Può infatti essere utile, per te professionista, come mezzo per affermarti in un determinato settore e iniziare ad essere, su larga scala, conosciuto come esperto.

TikTok ha lanciato anche una campagna #LearnonTikTok, grazie alla quale vengono raccolti e raggruppati tutti i contenuti educativi e affidabili della piattaforma, questo hashtag contiene anche contenuti di BBC, Cambridge University e Cosmopolitan Magazine.

Come funziona TikTok?

Non spaventarti, l’interfaccia di questa app è assolutamente intuitiva e semplice, dopo qualche minuto avrai già compreso le sue funzioni principali.

Gli utenti possono visualizzare dei video attraverso l’utilizzo di hashtag, questi possono essere aggiunti alla caption (o didascalia) di ogni video. In questo modo è possibile cercare un tipo di video o contenuto sulla piattaforma visto che quell’hashtag ne identifica la categoria.

Una volta che ti sarai registrato alla piattaforma, vedrai per prima cosa una pagina “home” accuratamente personalizzata in base ai tuoi interessi tramite un algoritmo, la pagina “Per te”. Questo è il modo migliore per trovare nuovi contenuti e utenti da seguire.

L’algoritmo di TikTok è molto accurato e posiziona nella sezione “Per te” solo ciò che in base ai tuoi like potrebbe interessarti, ma anche video che sa che potresti guardare fino in fondo. Alcuni fattori su cui si basa l’algoritmo sono:

  • I tuoi settaggi individuali: luogo, lingua e tipo di dispositivo
  • Informazioni video: hashtag, didascalie, suoni e generi di video più apprezzati
  • Interazioni tra utenti: con che tipo di video interagisci, account seguiti, con chi ti interfacci

I contenuti, in generale, hanno molte più chances di diventare virali rispetto ad altri social media come Intragram e Facebook, in quanto la piattaforma seleziona contenuti che sono sia interessanti che coinvolgenti per ogni singolo utente e poi li inserisce nella pagina personale di ognuno, a prescindere dal numero di like. Per questa ragione challenge, scherzi e routine di ballo si diffondono molto sull’applicazione ed è molto facile avere molte visualizzazioni utilizzando hashtag e suoni popolari. (Se ti interessa conoscere il funzionamento dell’algoritmo di instagram puoi leggere questo articolo)

Sei insoddisfatto dei risultati che stai ottenendo con il tuo account instagram/facebook? Noti un calo della copertura dei tuoi post e non riesci ad arrivare a nuovi utenti? In questo caso ti consigliamo di prendere in considerazione di integrare la tua strategia di social media marketing con TikTok!

Perché si può usare per il marketing?

Ok, ti è chiaro quanto sia diffuso questo social, i vantaggi del suo algoritmo rispetto a quello degli altri social media ma ora giustamente ti chiederai perché è importante un’applicazione così.

  1. TikTok ti offre importanti opportunità di marketing perché raggiunge molte persone, crea un ambiente creativo e giocoso, crea una community con cui instaurare un rapporto positivo, parla nel linguaggio dei più giovani.
  • Produrre contenuti su questo social inoltre non richiede un grosso budget, in quanto i contenuti originali hanno la stessa possibilità di quelli sponsorizzati di ricevere visualizzazioni ed avere successo. Rispetto a un social fotografico come instagram, ormai saturo di contenuti di ogni tipo e che richiede una strategia di content marketing di livello per un business (per questo ti consiglio di leggere qui), i video TikTok sono tendenzialmente amatoriali. Sono creati con semplici telefoni e in luoghi comuni.
  • Al contrario di piattaforme come YouTube o Instagram, TikTok permette anche ad account con 0 followers di ricevere milioni di visualizzazioni grazie al naturale funzionamento dell’algoritmo che spinge al virale. Finché il pubblico è interessato al tuo contenuto aumenterà l’engagement e avrai successo, il tuo video continuerà a girare fino a che almeno un utente lo guarderà.
  • TikTok rispetto agli altri social media è quello che ha engagement maggiore (Influencer Marketing Hub, 2019) grazie a ciò infatti, chi è interessato a fare marketing, può raggiungere un notevole buzz con campagne pensate accuratamente e usando un tipo di contenuto adatto agli utenti dell’applicazione.

Qui ti ripotiamo i 4 punti, secondo noi, più importanti per sfruttare TikTok nel modo giusto:

  1. Creare un canale brandizzato. Cioè creare una pagina ed iniziare a sperimentare i diversi tipi di contenuti, che sono relativamente economici e facili da realizzare. La cosa migliore sarebbe cercare gli hashtag di tendenza e i meme, successivamente applicarli al tuo brand. L’app possiede diversi tool, suoni ed elementi per modificare il video tutti utili a rendere unico il tuo contenuto. È importante sottolineare di nuovo che il contenuto deve essere veramente valido e piacere perché postare il semplice messaggio canonico del brand non funzionerebbe.
  2. Collaborare con influencer. Un modo intelligente per sfruttare questo social è infatti appoggiarsi alle community degli influencer, che vivono la piattaforma e sono seguiti da migliaia di utenti appassionati, si sono guadagnati i followers creando contenuti interessanti e apprezzati. Sono coloro che meglio comprendono la piattaforma sia nel suo funzionamento sia in merito a cosa sia più popolare. Esiste infatti una piattaforma apposita creata da TikTok per lavorare con gli influencer della piattaforma https://creatormarketplace.tiktok.com/.

(Per saperne di più sul mondo dell’influencer marketing consulta questo articolo sul nostro blog: https://www.fdsmilano.it/influencer-marketing-nel-2020/).

  • Iniziare un hashtag creandone una challenge. Sfidare per il consumatore, nel modo giusto, permette al tuo brand di “far partire" un trend o un meme, le challenge più riuscite attraggono milioni di utenti, che creano loro stessi per divertimento video per quella campagna.
  • Fare pubblicità. TikTok è uno dei più interessanti nuovi canali per pubblicizzarsi perché possiede le stesse caratteristiche di diffusione di Instagram, ad esempio, ma non è ancora così saturo di pubblicità e di conseguenza è più economico generare impressions e clicks.

Potresti inoltre pubblicare annunci in-feed, hashtag sponsorizzati e banner pubblicitari all'interno della home page dell'app. Oltre a scegliere il target secondo età, posizione geografica e dati demografici, si possono scegliere persone che hanno visualizzato contenuti simili ai loro. Gli inserzionisti hanno la possibilità iscriversi a TikTok for Business per eseguire campagne pubblicitarie self-service.

Quali aziende lo stanno usando bene

Molte società stanno iniziando a sfruttare il potere di TikTok eseguendo campagne di influencer marketing sulla piattaforma. Ci sono innumerevoli esempi di marchi di moda e bellezza che si avvalgono dell'aiuto di influencer per promuovere e recensire i prodotti, oltre a essere coinvolti in particolari sfide che sono state poste dai brand stessi.

Ecco alcuni esempi di campagne di successo che abbiamo scelto per voi:

  1. Chipotle

Un marchio che ha ricevuto i complimenti per la sua comprensione di TikTok come piattaforma è il marchio di ristoranti fast-food Chipotle. Nel 2019, la GuacDance Challenge di Chipotle, ha esortato i fan del guacamole a mostrare passi di danza dedicati agli avocado, ingrediente molto usato nei piatti del fast-food, ha ricevuto 250.000 video e 430 milioni di video registrati durante l’arco di sei giorni. Il risultato è stato la più grande quantità di guacamole del marchio ordinata in occasione della giornata nazionale dell’avocado.

Nel 2020 invece, Chipotle ha lanciato una nuova sfida "Chipotle Royalty" dando agli utenti di TikTok la possibilità di vincere $ 10.000 dimostrando perché il loro ordine Chipotle era il migliore tra oltre 4 milioni di combinazioni possibili. La campagna prevedeva la creazione di video con l'hashtag #ChipotleRoyalty. Chipotle ha presentato le 3 opzioni vincenti come una voce ufficiale sul menu nella sua app e sul suo sito Web per un periodo di tempo.

  • Gymshark

Il marchio di abbigliamento fitness Gymshark utilizza gli ambasciatori su TikTok per ottenere la massima notorietà. Il marchio incoraggia i contenuti generati dagli utenti suoi fan “arruolandoli” come loro ambasciatori e per impostare sfide di fitness e routine di danza. Questo approccio collaborativo sta funzionando bene, poiché si adatta alla mentalità comune della Generazione Z.

  • World Health Organization 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un canale TikTok nei primi giorni della pandemia di COVID-19 per condividere informazioni sanitarie affidabili, offrire suggerimenti su come stare al sicuro e sfatare i falsi miti che si stavano diffondendo erroneamente attraverso i social media.

L'OMS utilizza anche TikTok per condividere video che forniscono aggiornamenti critici sulla salute, consentendogli di connettersi con la base di pubblico più giovane dell’app, e sfrutta al massimo i video live di TikTok per rispondere alle domande della community.

Come creare un buon contenuto su TikTok

Secondo noi per fare in modo che il tuo video di TikTok abbia successo e ad esempio come andare nei " per te " su TikTok devi ricordarti assolutamente di questi 4 fattori:

  • Creare un video che attira l'attenzione: vedere una persona nel feed è il metodo più coinvolgente, i contenuti che stimolano il coinvolgimento della community sono ad esempio reazioni, collaborazioni, duetti e sfide che tendono a dare il meglio su TikTok.
  • Scegliere la canzone giusta: l'utilizzo di una traccia nuova, di tendenza o popolare su TikTok può davvero aiutare a promuovere ulteriormente un video nell'algoritmo e aiutarlo a diventare di tendenza.
  • Scrivere una buona didascalia: bisognerebbe usare una didascalia breve, con informazioni comprensibili e complementari al contenuto. Gli utenti non hanno voglia di leggere molte informazioni.
  • Usare gli hashtag: gli hashtag dovrebbero fare direttamente riferimento a ciò che è presente nel video e aiutare a classificare i contenuti, rendendoli più facili da scoprire.

Si pensa che i video che hanno un alto tasso di completamento abbiano un rendimento migliore all'interno dell'algoritmo TikTok: quindi mantenere il tuo video sotto i 15 secondi può aiutare a generare più visualizzazioni, poiché gli utenti in genere lo guarderanno fino alla fine o anche più volte.

In conclusione..

Sono arrivata alla fine di questo articolo e spero veramente di averti aiutato a conoscere le potenzialità di TikTok e il suo funzionamento; adesso non ti resta che prenderlo in considerazione per promuovere il tuo business e iniziare a creare una vera e propria community che ami il tuo brand!

Nel caso avessi delle domande non esitare a scriverci nei commenti o a contattarci su instagram o per mail!

Un caro saluto,

Elena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

envelopeeyecameracartphone-handsetbubblechart-barsrocketlayers