FDS MILANO
contatti

Influencer marketing nel 2020

Federico
Aprile 20, 2020
Federico
Aprile 20, 2020
88 / 100

L’influencer marketing funziona?

influencer marketing

Oggi vogliamo parlarvi di questa strategia di marketing tanto dibattuta e che presenta pareri contrastanti tra i vari marketer.

Prima di entrare nello specifico ci teniamo a sottolineare che abbiamo provato tanti tipi di strategie e influencer su clienti diversi e questo ci permette di parlare con una certa esperienza.

Cos’è l’influencer marketing?

In termini semplici l'influencer marketing una delle tante strategie applicate al digital marketing che consiste nello sfruttare canali di persone o (notate bene) pagine influenti che possiamo chiamare con la singola parola “influencer”.

Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom e questo ha portato a un numero sempre maggiore di aspiranti influencer che vedono in questo lavoro un’opportunità per arricchirsi in modo semplice e veloce.

Tuttavia è proprio questo che ha creato una categoria che noi chiamiamo “finti influencer”.

Chi sono? Sono persone che solo all’apparenza sono influenti (per numero di followers, like, commenti ecc ecc) ma non nella sostanza e che quindi porterebbero risultati veramente scadenti alla vostra campagna di marketing.

State molto attenti a questo perché per chi non è esperto in questo settore spesso è molto difficile distinguere un buon influencer da uno “finto”.

"I finti influencer"

Come hanno fatto queste persone a sembrare degli influencer?

Ebbene ci sono molti modi oltre alla più classica e vecchia ma anche scadente strategia dell’acquisto di follower! Gli strumenti più diffusi ed utilizzati dai finti influencer sono i bot!

Cosa sono i bot? Sono software che svolgono in automatico delle azioni (ex. Follow, unfollow, visualizzazione delle storie, like, commenti ecc).

Anche se di per sé i bot potrebbero essere una risorsa interessante (pensate ad esempio alla possibilità di mandare in automatico la stessa mail a tutti gli iscritti della vostra newsletter) nei social media le strategie che si focalizzano sull’utilizzo di questi software per acquisire numerosissimi follower sono davvero poco efficaci.

I bot infatti portano ad essere seguiti i nostri finti influencer da persone non interessate ai temi che vengono trattati, di qualunque aeree geografica, età ecc.

(vi consiglio di leggere l'articolo sull' argoritmo di instagram)

L’influencer marketing funziona?

Adesso è arrivato il momento di rispondervi alla domanda e titolo di questo articolo: l'influencer marketing funziona? Sì e anche molto bene!

Tuttavia per arrivare a dei risultati positivi bisogna scegliere le persone o le pagine giuste! Di seguito vi scriviamo qualche punto importante da tenere presente nel momento della scelta:

Dove e a chi volete vendere il vostro prodotto o servizio?

Questo è molto importante perché non ha senso spendere migliaia di euro su un grosso influencer che è seguito per la maggior parte da persone che non rientrano nell’area geografica o nel target di età del vostro cliente modello.

Facciamo un esempio… se la vostra azienda vende vestiti solo in Italia ha più senso guardare il numero complessivo di follower dell’influencer o il numero complessivo di follower italiani dell’influencer stesso?

Il compenso richiesto dall’influencer è in linea con l’aspettativa di guadagno portato dalla sua prestazione?

Questo è un punto che sembra banale ma è altrettanto importante. Infatti molte aziende svolgono attività di influencer marketing per "moda” seguendo la logica "lo fanno gli altri e allora lo faccio anch'io" senza avere una strategia di social media marketing e senza pensare ai costi/benefici.

Questa "moda" ha portato gli influencer a chiedere cachet sempre più elevati andando ben oltre il valore reale della loro prestazione.

L’influencer crea contenuti di qualità?

Questo è fondamentale perché state accostando e mettendo in mano la vostra immagine ad altre persone! Attenzione al fatto che i vostri influencer siano in grado di creare contenuti in linea con la vostra immagine e brand identity.

L’influencer tratta temi simili al vostro?

Facciamo un esempio banale ma che spiega chiaramente questo punto… Se siete un brand di abbigliamento da campeggio non ha senso andare a lavorare con una persona che si occupa soprattutto di make up.

Pagine o persone?

Qui la risposta viene data soprattutto dal budget…

Abbiamo notato che le pagine hanno un rapporto numero di followers-conversione-costo migliore degli influencer ma per aziende come adidas o nike conviene sicuramente sponsorizzarsi con atleti come Messi o Cristiano Ronaldo piuttosto che con pagine. Questo perché le persone hanno più forza nell’alzare la brand reputation.

Tuttavia per rendere efficace questa potenzialità è importante che l'influencer sia adeguato anche come vero e proprio testimonial.

Micro o macro influencer?

Diciamo che ci sono dei pro e dei contro in ognuna di queste due categorie.

Perché scegliere i micro influencer?

  • hanno un rapporto più diretto con i followers (è più facile interagire con un numero ristretto di persone piuttosto che con migliaia se non milioni di fan… )
  • chiedono dei compensi più modesti che consentono a parità di budget di collaborare con più persone anziché con un solo grosso influencer.
  • hanno una % di conversione di vendite in rapporto al numero di followers maggiore dei grossi influencer.

Perché scegliere i macro influencer?

  • hanno una maggior forza nell’ispirare le persone
  • migliorano la vostra brand reputation e la percezione del valore di quello che andate a promuovere.

Sostanzialmente se avete budget limitati e non potete permettervi il rischio di fare una campagna di influencer marketing molto costosa con un grosso influencer allora sicuramente vi consiglio di andare a lavorare con tanti micro influencer.

(Tenete conto che potete lavorare anche con un ottimo influencer ma non è detto che i suoi follower rispondano bene alla vostra promozione).

Cura la comunicazione con gli influencer.

Bene ora siete in grado di scegliere l’influencer che fa per voi! Adesso però ci teniamo a darvi un altro consiglio!

Impostate la collaborazione e la modalità di promozione in modo onesto e sincero perché quelle promozioni fatte di finti consigli e codici sconto non sono per niente efficaci!

Fate in modo che la comunicazione dell’influencer sia efficace e guidatelo in questo: deve essere in grado di far percepire ai suoi follower che sta consigliando il vostro prodotto in modo sincero e non per lavoro.

Spero di essere riuscito a fare un po’ di chiarezza in questo mondo complicato dell’influencer marketing!

Per domande e chiarimenti sull'influencer marketing o altro non esitate a contattarci sulla nostra mail info@fdsmilano.it o sul nostro profilo instagram o sotto nei commenti; saremo molto felici di rispondervi!

Un caro saluto,

Federico, founder FDS Milano


Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 75

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comment-form.class.php on line 79

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 90

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 102

Warning: Undefined array key "preview" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113

Warning: Undefined array key "action" in /home/offlinem/fdsmilano.it/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/comments-list.class.php on line 113
envelopeeyecameracartphone-handsetbubblechart-barsrocketlayers